Consulenza Tecnica


Sicurezza Sul Lavoro

PLURA SERVIZI supporta le organizzazioni nella gestione degli adempimenti previsti dal Testo Unico sulla Sicurezza D.Lgs. 81/2008 e dalla normativa collegata offrendo un servizio di assistenza continua in base alle esigenze individuate.Scopri di più »

Igiene e Sicurezza Alimentare

PLURA SERVIZI garantisce un servizio altamente specializzato creato per rispondere alle esigenze degli Operatori del Settore Alimentare (OSA) che hanno la necessità di aprire un’attività alimentare e l’obbligo di predisporre e mantenere attivo un Piano di Autocontrollo, secondo le norme di legge del settore alimentare.Scopri di più »

Consulenza Sistemi di Gestione

Da anni ci occupiamo di consulenza ed assistenza per la realizzazione ed il mantenimento di Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza ed altri schemi. Forniamo il servizio alle imprese presenti su tutto il territorio nazionale forti una consolidata rete di collaboratori altamente qualificati.Scopri di più »

Privacy e Sicurezza Dati

PLURA SERVIZI mette a disposizione il proprio team di tecnici specializzati in materia di privacy e sicurezza delle informazioni e, attraverso un adeguato check up delle strutture aziendali, fornisce soluzioni personalizzate in relazione all’organizzazione, alla struttura ed alle dimensioni aziendali di ciascun cliente.Scopri di più »

PATENTE A PUNTI


Dal primo ottobre 2024, arriva la patente a punti per la sicurezza sui luoghi di lavoro.  È quanto previsto dalla bozza del Decreto Legge Pnrr.

La norma si applica alle imprese e ai lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei

SICUREZZA SUL LAVORO E PATENTE A PUNTI: IL RILASCIO

La patente è rilasciata dall’Ispettorato nazionale del lavoro a seguito dei seguenti adempimenti: iscrizione dell’azienda alla camera di commercio; assolvimento, da parte del datore di lavoro e dei lavoratori, degli obblighi formativi; possesso del Durc e del Documento Unico di Regolarità Fiscale.

SICUREZZA SUL LAVORO E PATENTE: CASISTICA INCIDENTI MORTALI

La patente parte da trenta crediti e consente di operare, solamente, con una dotazione pari o superiore a 15 crediti.

In caso di incidente mortale sul lavoro, la patente verrà decurtata di 20 crediti; se l’incidente determina un’inabilità permanente al lavoro sia assoluta che parziale, verranno decurtati 15 crediti; in caso di inabilità temporanea assoluta con un’astensione dal lavoro per più di quaranta giorni, saranno invece decurtati 10 crediti.

«Nei casi di infortuni da cui sia derivata la morte o un’inabilità permanente al lavoro, assoluta o parziale, la competente sede territoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro può sospendere, in via cautelativa, la patente fino a un massimo di dodici mesi. L’ispettorato nazionale del lavoro definisce i criteri, le procedure e i termini del provvedimento di sospensione. Ciascun provvedimento di cui al presente comma deve riportare i crediti decurtati. Gli atti ed i provvedimenti emanati in relazione al medesimo accertamento ispettivo non possono nel complesso comportare una decurtazione superiore a 20 crediti», si legge nella bozza del Decreto-legge.

SICUREZZA SUL LAVORO E PATENTE: ESENTATE LE DITTE MUNITE DI SOA

Il decreto prevede che le imprese in possesso dell’attestato di qualificazione Soa, (qualificazione che autorizza un’azienda del settore delle costruzioni a concorre alle gare d’appalto pubbliche superiori a 150.000 euro), non siano tenute al possesso della patente a punti per la sicurezza sul lavoro.

CORSO ONLINE - UTILIZZO DIISOCIANATI - LIVELLO INTERMEDIO 4 ORE


NOVITÀ!
DISPONIBILE L'AREA RISERVATA AI CLIENTI PLURA SERVIZI


A tutti i nostri clienti che attiveranno questo servizio, diamo la possibilità di accedere in piena autonomia con apposite credenziali ai propri dati aziendali così da visualizzare e scaricare gli attestati di partecipazione ai percorsi formativi, la documentazione della sicurezza aziendale e di uno specifico cantiere.

Mai più senza un POS o senza un attestato di formazione!!

Clicca qui per accedere all’area riservata

E’ un servizio che nasce per rendere sempre accessibili e disponibili i documenti della sicurezza….dal DVR al POS fino agli attestati di formazione dei lavoratori. L’area riservata di PLURA SERVIZI SRL è ottimizzata per accessi da PC e dispositivi mobili.

Protocollo generale per lo svolgimento dei corsi di formazione in presenza in aula e nei campi prova durante l'emergenza COVID-19


Alla luce dei più recenti provvedimenti legislativi finalizzati a controllare la diffusione del virus SARS-CoV-2, continua lo svolgimento dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro in videoconferenza, in e-learning ed in aula.

Per i corsi in aula viene applicato uno scrupoloso protocollo anticontagio COVID19 per l’organizzazione degli spazi e del lavoro tale da ridurre al massimo il rischio di prossimità e di aggregazione. Il COVID MANAGER, responsabile dell’aggiornamento e dell’attuazione del protocollo anti-contagio COVID19, è il Dott. Emilio Vagnozzi

Si evidenzia che ai sensi della vigente legislazione sono sempre consentiti gli spostamenti per comprovate esigenze lavorative, tra le quali rientra anche la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. E’ pertanto possibile spostarsi con mezzi pubblici o privati, nel rispetto delle misure anticontagio COVID-19. Per comprovare l’esigenza lavorativa dello spostamento consigliamo di esibire, in caso di controllo da parte delle autorità, l’eventuale iscrizione al corso di formazione da frequentare.

 

Clicca qui per maggiori informazioni

Superiamo le distanze...sempre al tuo fianco!


In questa fase estremamente critica sul fronte della salute pubblica, della sicurezza e dell’incolumità dei lavoratori e della clientela, PLURA SERVIZI continua il proprio SERVIZIO DI ASSISTENZA alle aziende.
Con l’obiettivo di adottare tutte le misure di sicurezza conformi alle stringenti normative anti-contagio e coniugare le esigenze lavorative, garantiamo consulenza continua operando con celerità e professionalità.

I nostri tecnici si affiancano alle aziende per supportarle e suggerire soluzione efficaci e concrete per la tutela dei lavoratori e della clientela:

  • Redazione e/o aggiornamento continuo del Protocollo aziendale anti-contagio a fronte delle continue modifiche legislative
  • Supporto al Comitato aziendale di emergenza
  • Controllo tramite check-list di verifica interna del protocollo (sopralluoghi presso l’azienda)
  • Predisposizione delle comunicazioni, informative interne ed esterne, segnaletica COVID
  • Formazione e informazione continua sui protocolli di sicurezza
  • Supporto in caso di ispezione da parte delle Autorità Competenti
  • Eventuale predisposizione delle istruzioni di pulizia/sanificazione degli ambienti di lavoro
  • Informativa lavoratori in SMART working
  • Gestione adempimenti privacy in relazione ad eventuale rilevazione della temperatura corporea dei lavoratori

Prenota un appuntamento cliccando qui


Ultime Notizie


CHIUSURA ESTIVA

Interposizione illecita di manodopera: serve davvero reintrodurre le sanzioni penali?

Recentemente durante l’ultimo incontro tra governo e sindacati sulla salute e sicurezza sul lavoro sono emersi elementi interessanti contenuti... leggi di più

Sciopero nazionale, giovedì Italia ferma: La richiesta? Zero morti sul lavoro e una riforma fiscale giusta

Giovedì 11 aprile nero per l’Italia: poste, metro, treni autobus fermi. I lavoratori di tutto il paese saranno coinvolti, anche... leggi di più

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di formazione e informazione in materia di reinserimento e di integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

In data 28 dicembre 2023 è stato pubblicato sul sito dell’Inail il nuovo avviso pubblico per il finanziamento di progetti di... leggi di più

Denunce di infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail di febbraio

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto entro il secondo mese del 2024 sono state 92.711 (+7,2% rispetto al febbraio... leggi di più